“Sulla cima dell’Olimpo c’è una magica città…” ve la ricordate? Io la adoravo, ogni tanto la ascolto e la canto in macchina perché mette allegria. E’ la sigla del cartone animato Pollon. Nell’articolo trovi il testo della sigla di Pollon, il video e qualche informazione curiosa.
Hideo Azuma (autore anche di Nanà Supergirl) creò una bella biondina tutto pepe, nota per l’uso di una polvere bianca che sembra talco ma non è… il suo nome è Pollon. Il titolo del manga originale che la vede protagonista è Olympus no Pollon, tradotto letteralmente Pollon del Monte Olimpo, ribattezzato C’era una volta Pollon per la versione cartone animato.
Il manga è nato nel 1977, mentre le prime puntate del cartone animato sono state trasmesse tra il 1982 e il 1983 in Giappone, in Italia nel 1984 contando 46 episodi e accompagnata dalla celebre sigla scritta da Paolo Cassano (dei Matia Bazar) e cantata da Cristina D’avena, Pollon, Pollon combinaguai.
Il testo della sigla C’era una volta Pollon
Sulla cima dell’Olimpo c’è una magica città
gli abitanti dell’Olimpo sono le divinità
poi lì c’è una bambina che ancora dea non è
è graziosa e birichina Pollon il suo nome è
Pollon, Pollon combina guai
su nell’Olimpo felice tu stai
la beniamina di tutti gli dei sei tu
Pollon, Pollon combina guai
su dai racconta quello che tu sai
degli abitanti di questa città
Zeus è un nonno molto buono non si arrabbia quasi mai
se però tu senti un tuono si è arrabbiato e sono guai
è chiamato anche Giove ed è il padre degli dei
è sposato con Giunone che è una dea pure lei
Pollon, Pollon combina guai
su nell’Olimpo felice tu stai
la beniamina di tutti gli dei sei tu
Pollon, Pollon combina guai
su dai racconta quello che tu sai
degli abitanti di questa città
Dio del sole babbo Apollo per il cielo se ne va
su di un carro a rompicollo sempre a gran velocità
egli è d’anche pigro assai ed al dovere mancherà
ed il sole tu vedrai prima o poi non sorgerà
Pollon, Pollon combina guai
su nell’Olimpo felice tu stai
la beniamina di tutti gli dei sei tu
Pollon, Pollon combina guai
su dai racconta quello che tu sai
degli abitanti di questa città
Eros è mio grande amico porta sempre buonumore
è simpatico e ti dico che comanda lui l’amore
e lo fa con frecce d’oro con cui poi lui centra i cuori
ed i cuori di costoro troveranno grandi amori
Pollon, Pollon combina guai
su nell’Olimpo felice tu stai
la beniamina di tutti gli dei sei tu
Pollon, Pollon combina guai
su dai racconta quello che tu sai
degli abitanti di questa città
Pollon, Pollon combina guai
su nell’Olimpo felice tu stai
la beniamina di tutti gli dei sei tu
Pollon, Pollon combina guai
su dai racconta quello che tu sai
degli abitanti di questa città.
Di: Alinvest – Vlaber – P.Cassano
Cantata da: Cristina d’Avena
Casa Discografica: Five Record
Durata: 2’54”
Anno: 1984
Il video di Pollon: la sigla completa
Il narratore di Pollon
Ve lo ricordate il narratore di Pollon? Era un insetto dal volto umano (vedi foto sotto) e con un pennino tipo stilografica in testa. Azuma-Mushi (l’insetto Azuma) era la caricatura del creatore di Pollon, proprio Hideo Azuma. Nel ’77, quando inizia a pubblicare su rivista le avventure di Pollon e degli dei dell’Olimpo, Azuma è giovane, ha 27 anni e tante speranze: vuole diventare un autore di manga famoso. I suoi sogni si avvereranno, ma gli distruggeranno la vita.
Schiacciato dal troppo di lavoro Azuma diventerà alcolista, tenterà il suicidio almeno una volta e sparirà da casa in due occasioni diverse, facendo perdere le proprie tracce per mesi. In un fumetto autobiografico del 2005 (Shissō Nikki, noto anche come Disappearance Diary) racconterà i suoi problemi con l’alcolismo e come la sua vita sia andata a rotoli per i mille problemi derivati.
Pollon: la sigla in formato karaoke
Ecco il video della sigla in formato karaoke. Puoi cantarla con il supporto