I cartoni animati anni 80… quelli della mia generazione! Che belli, ogni volta che li ritrasmettono non riesco a non guardarli (non proprio tutti eh…). Ricordate tutti ma proprio tutti i cartoni animati andati in onda negli anni ’80?
Serie cartoni animati anni ’80: la mia TOP 25
In questa sezione vorrei raccogliere un elenco di tutti i cartoni degli anni ’80 ma citare particolarmente quelli che hanno segnato la mia. E’ la mia top 20, anzi è diventata top 25:
- Il tulipano nero (La Seine no hoshi) [Unimax 1975] Trama: Simone, figlia del Re d’Austria e di una cantante d’opera, viene affidata a un fioraio parigino per allevarla come una poverella lontano da corte. Ma il conte De Voudrel, amico del Re, la riconosce e l’adotta, addestrandola all’uso della spada per affiancarla al figlio Robert, che in segreto aiuta i bisognosi sotto le spoglie del Tulipano Nero. Simone fa altrettanto e nasce così la “Stella della Senna”, eroina della Rivoluzione, che però alla fine si schiera al fianco della sorellastra Maria Antonietta, dopo i soprusi compiuti dal popolo in rivolta. Alla fine, saranno Simone e Robert a portare in salvo i figli della regina, per costruire tutti insieme una vera famiglia. 39EP, ITA1, Apr1984 ore 13:30. Ho inserito Il Tulipano Nero anche tra le più belle sigle dei cartoni animati.
- Belle e Sebastien (meiken Joly) [Toho 1980] Trama: Sebastien, e il cagnone bianco Belle (Joly) Sebastien viaggia per cercare la mamma. Belle (Joly) è un cane buono ma tutti lo credono pericoloso; è un pastore maremmano bianco con tanto di botticella appesa al collo. 64EP, ITA1, 1982
- Bia, la sfida della magia (Majokko Meg Chan) [Toei 1974] Trama: Bia (Meg) è una giovane strega mandata sulla Terra per un periodo di tirocinio, assieme a Noa (Non), una collega rivale. Un ispettore pasticcione deve stabilire chi delle due vincerà la sfida e potrà diventare la regina del regno della magia. Il finale: né Bia nè Noa diventano regina del Paese delle Streghe, ma vengono rimandate sulla terra in previsione, forse, di un’altra serie che poi non è stata fatta. 72EP, RAI1, 1981
- Bun Bun (hoero, Bun Bun !) [Wako 1980] Trama: Bun Bun Cagnolino in cerca della mamma, in compagnia di due cani randagi: il saggio zio, e un bastardino che ha il sogno di essere adottato da una famiglia. Bun Bun è inseguito da un allevatore di cani da lotta, che lo vuole catturare per addestrarlo a combattere. ITA1, 26Feb1985 ore 16:00
- C’era una volta Pollon (ochamegami monogatari KoloKolo Polon)
[Kokusai Eigasha 1982] Trama: Pollon, Eros, Apollo, Zeus e tutti gli altri dei dell’Olimpo. Attraverso le avventure della figlia di Apollo, Pollon, vengono rivisti parecchi miti greci in chiave umoristica. Pollon vorrebbe diventare una dea vera, e per realizzare il suo desiderio deve raccogliere delle monete speciali che gli vengono donate da l nonno Zeus ogni volta che si dimostra meritevole, spesso intervenendo per la risoluzione a lieto fine di episodi mitologici. le monete vengono raccolte in un salvadanaio speciale, che quando sarà pieno le permetterà di realizzare il suo sogno. Nel primo episodio le appare in sogno la dea delle dee, che per facilitare il suo scopo le fornisce il “miracolo bon bon”, un magico fermacapelli che permette alla bambinetta di realizzare i suoi desideri. Alla fine Pollon riceve l’eredità della Dea delle Dee, e diventa Dea della Speranza. Il suo amichetto di giochi é il bruttissimo Eros. Stacchetto musicale: “sembra talco ma non è, serve a darti l’allegria !” – che sia cocaina? 46EP, ITA1, Set1984 ore 16:30 - Chobin, il principe stellare (hoshi no ko Chobin) [Tatsunoko 1974] Trama: Chobin, l’orso Cumandon, la rana GraGra (col girino in bocca), il coniglio Rapidan
N : Brunga e gli occhi alati Chobin é solo un bozzolo giunto sulla Terra in aun’astronave a forma di uovo, ma un giorno diventerà un principe dalla forma umanoide. Deve togliere la madre dalle grinfie di Brunga, e si fa aiutare dagli amici della foresta, da un vecchio e dalla sua nipotina. 26EP, ITA1 - David Gnomo, amico mio Trama: David Cartone a sfondo naturalistico ambientato interamente in un bosco. David interagisce raramente con l’uomo ma spesso deve rimediare ai suoi errori. David vive insieme agli altri gnomi in caverne sotterranee con entrate ai piedi degli alberi.
- Flo, la piccola Robinson (kazoku Robinson – fushigina shima no Flone)
[Nippon Animation 1981] Trama: Flo (Flone), i fratelli Franz e Jack, i genitori Hernst e Anna, Mercr, il signor Morton “Il naufragio della famiglia Robinson nella meravigliosa isola di Flone” – Flo e la sua famiglia naufraghi sull’ isola selvaggia, lottano per la sopravvivenza. Fortunatamente, il relitto della nave si trova non lontano dall’isola, perciò possono saccheggiarla di ogni masserizia utile, finchè questa non affonda del tutto. Il fratellino fa amicizia con un animaletto (di che razza era?) che chiama Mercr (Mercoledì, citazione del Venerdì amico di Robinson Crusoe).
Vivono sia in una casa su un albero cavo (con tanto di cantina interna!), sia in una grotta grandissima che loro dividono in locali. In una sezione inesplorata di questa grotta, Flo scopre una sorgente, che, grazie al suo improvviso riscaldarsi, avvisa la famiglia dell’imminente risveglio del vulcano dell’isola.
Scoprono che l’isola è abitata da altre persone (un vecchio ubriacone e un ragazzo nero), insieme costruiscono una zattera e riescono a fuggire, proprio pochi istanti prima dell’eruzione (citazione stavolta di Verne, dall’”Isola Misteriosa”). dal romanzo “Swiss Family Robinson”. 50EP, RET4, 1982 - Hello Spank! (Ohayoo Supanku) – Spank, il tenero rubacuori
[Tokyo Movie Shinsha 1981] Trama: la storia ha inizio con il trasferimento di Aika (Aiko Morimura) a casa dello zio, una graziosa villetta in riva al mare. Sua madre è dovuta partire per Parigi (ma perchè i nippo vanno tutti in Francia?) e suo padre, un marinaio, è scomparso in mare molti mesi prima con la sua imbarcazione, ‘il Gabbiano’, durante una tremenda tempesta. L’unico compagno di giochi di Aika è un cagnolino di nome Puffy che però, nel primo episodio, le scappa di mano e finisce sotto le ruote di un’automobile. Il cane Spank, anch’esso in cerca di compagnia e di amicizia, è ben lieto di prenderne il posto, anche perché è così brutto che tutti lo evitano.. In compenso Spank si rivela presto un cane straordinario, del tutto fuori del comune e certamente molto più ‘umano’ di molti uomini in circolazione. Per Aika, Spank diventa un compagno insostituibile e un amico con cui spartire il brutto e il bello della sua età. E’ lui infatti che si prende cura della ragazza, a coccolarla e a… sostituirla a scuola quando lei è ammalata (inaudito). Inoltre Spank ha sentimenti da essere umano; ha infatti un debole per Micia, la gatta di Serina (Serino), costei è una spocchiosa e snob compagna di Aika. La gatta è ovviamente antipatica come la padrona, ma questo a Spank non importa… il suo rivale in amore è il gatto Torakiki (Tora), un esemplare tigrato dal teutonico accento e munito di una vistosa cravatta rossa… Altri personaggi che circondano Aika sono lo studioso Ryo (il quattrocchi della situazione, insomma), la domestica Saki che teme Spank e sviene ogni volta che il cane le fa qualche scherzo, e il fighetto della compagnia Rei, che prende in giro Aika chiamandola ‘capelli di alghe’ (talvolta sembra che lo faccia perchè gli piace la ragazza), il quale ha un cane, Barone, altro compagno di Spank. Cartone in certi momenti da spanciarsi dal ridere, tristissimo in altri.
Nota sulla versione tedesca: qui Spank non parla, come invece accade nel doppiaggio italiano, ma fa solo “arf-arf!”. 52EP su 63, ITA1, 1982 - Hilary (Hikari no densetsu) [Tatsunoko 1986] Trama: Hillary Avventure di una ragazza che ha la passione per la ginnastica artistica, in particolare la danza acrobatica col nastro, classico talento in erba che con tenacia riesce a imporsi sulle rivali e a diventare campionessa mondiale. Non manca la solita storia sentimentale (sullo stile Mila e Shiro).
Nota: la danza col nastro appare in un cartone per la prima volta in Gigi la Trottola!! 19EP trasmessi su 20 prodotti - I fantastici viaggi di Fiorellino (Honey Honey no sutekina booken)
[Hidera Mizuno 1981] Trama: Florence Ragazzina con una gattina che ha inghiottito un anello prezioso, il “Sorriso dell’Amazzone”: 5 loschi figuri la inseguono per catturare il gatto e recuperare il monile, chi ci riuscirà potrà sposare la principessa Florence, proprietaria dell’anello. I pretendenti sono: lo sceicco Petroldollaro, il nazista Hail Gestapo (che dice di essere figlio di Hitler), l’indiano Geronimo, un principe panzone, e il ladro gentiluomo Fenice (Phoenix). Il finale si dimostra assurdo quanto l’intera storia: Fiorellino scoprirà di essere una principessa fenicia, sorella di Florence, separata da lei fin dalla nascita; hanno entrambe dipinto un fiore sotto il piede (fortuna che non se li sono lavati !). Fenice si rivelerà il capo dei fenici, e si sposerà con Fiorellino. 29EP, ITA1, 1983 - Il grande sogno di Maya (galasu no kamen) [Eiken 1984] Trama: La piccola Maya sogna di diventare attrice di teatro, ed entra in competizione con Ayumi per poter recitare la “dea scarlatta”; deciderà la signora Tsukikage, un’attrice costretta al ritiro a causa di un’incidente. Maya ha un ammiratore segreto che le regala sempre delle rose scarlatte, che altri non è che l’odioso capo della Daito Art Production, Masumi Ayami. Maya è molto scrupolosa nella sua recitazione: ad esempio per recitare il ruolo di una bambina cieca in “ Anna dei Miracoli”, si benda gli occhi per giorni interi; darà il meglio di se’ nel ruolo della “bambola”. Il Finale: è un “non-finale”, infatti Maya dopo avere interpretato con successo “Anna dei Miracoli” a teatro, dimostra di essere diventata una bravissima attrice così sulla scia di questo successo le viene offerto un contratto televisivo col quale dimostrare il suo talento. Ma ancora una volta, dovrà competere con la rivale di sempre, Ayumi, e la storia si ripete. 23EP, ITA1, Giu1985 ore 20:00
- Kiss me Licia (ai shite night) [Toei 1983] Trama: Licia (Yaeko) ama il capellone della banda dei Beehive, Satoni, ma il padre, Marrabbio, non gradisce. Licia incontra il bambino Andrea (Hashizo), e grazie ad esso fa la conoscenza di Mirko (Go), leader carismatico del complesso rock, coi capelli giallorossi. Ben presto si innamora di lui, rendendo rivali in amore i due rockettari, a discapito dell’armonia del complesso. Dopo aver ricevuto un ingaggio molto importante con il suo complesso all’estero, Mirco decide di andare a parlare con Marrabbio, il padre di Licia. Il Finale: avendo spiegato al padre di avere serie intenzioni nei confronti della figlia, Mirco chiede a Licia di attendere il suo ritorno che avverrà tra un anno, promettendole che al termine della tourné la sposerà. Così Licia fiduciosa gli assicura di aspettarlo e nel frattempo si prenderà cura del suo fratellino Andrea. Curiosità: è il cartone che ha introdotto per primo le canzoni cantate all’interno degli episodi; qualche mese dopo in Giappone verrà trasmesso Creamy Mami, che sfrutterà ampiamente questo genere.
- L’incantevole Creamy (mahoo no tenshi Creamy Mami)
[Studio PIerrot / Kitty Film 1983] Trama: Yu Morisawa è una bambina che riceve la visita del folletto Pino Pino, il quale le dona una bacchetta magica, che la fa diventare sedicenne e superstar televisiva idolo dei ragazzi, tipo le ragazze di Non è la Rai. I suoi poteri però dureranno solo un anno. Yu è innamorata di Toshio che stravede per Creamy; nella puntata 25 lui scopre che sono la stessa persona, ma poi perde la memoria e la riacquisterà solo al termine della serie. Sono due gli OAV di Creamy, successivi alla serie, trasmessi in Italia: nel primo, “il Ritorno di Creamy”, Pentagramma organizza il ritorno sulla scena di Creamy, ma è una bufala organizzata da lui, perché pochi sanno che non può tornare, mentre nel secondo, che ha luogo un anno dopo, il passaggio di una cometa ritrasforma Yu in Creamy per qualche giorno – stavolta in modo non controllabile. Pentagramma rimonta il business ma poi resta con le pive nel sacco. Il Finale: Al termine del suo ultimo concerto Creamy viene risucchiata dall’arca guidata da Pino Pino che le chiede di restituirle il medaglione visto che ormai è già trascorso un anno. Creamy gli chiede di cantare solo un’ultima canzone così riappare sul palco. Intanto il suo amico Toshio riacquista la memoria e riconosce nella sua eroina la sua amica Yu. Al termine del concerto Creamy sparisce congedandosi dai suoi fans e dai suoi gatti Posi e Nega mentre Toshio attende sotto la pioggia Yu per andarsene insieme a lei. 52EP, ITA1, 1984, ore 20:00 - Là sui monti con Annette
(Watashi no Annette) [Nippon Animation 1983] Trama: La protagonista è Annette, una brava bambina che aiuta il padre a far pascolare le mucche, e gioca con un ermellino. La madre muore dando alla luce il suo fratellino Danie (che ha una voce da perfetto rompiballe..) Un giorno Danie cade in un dirupo per colpa dell’amico di Annette, Lucienne, e rimane paralizzato; Annette in preda all’ira rompe la statuetta di legno di un cavallo con la quale Lucienne doveva partecipare ad un concorso. Annette inizia ad odiare Lucienne, e il rimorso di entrambi li tormenterà fino a quando Danie non verrà curato (e potrà di nuovo camminare) in città da un dottore che si accollerà la spesa dell’intervento. 52EP, ITA1, 25 Febbraio 1985 ore 17:00 - Lady Georgie [Tokyo Movie Shinsha 1983] Trama: Ambientato nell’Australia ancora colonia penale inglese. Georgie è una bambina adottata dai Buttman, ma il nuovo padre muore quasi subito e di questo la madre incolpa Georgie, odiandola visceralmente. In compenso, è amata (nel vero senso della parola) dai fratelli Abel e Arthur, la gelosia dei quali si scatena quando la ragazza s’innamora del damerino Lowell, conosciuto a Londra. Arthur allora parte per la capitale inglese, ma viene imprigionato perchè scopre un complotto del duca Dangering ai danni della regina Vittoria. Neanche Georgie se la passa meglio, infatti deve lasciare Lowell perchè lui è ammalato di tisi; allora la ragazza trova conforto in Abel, anch’egli giunto a Londra, e col suo aiuto ritrova suo padre, il conte Gerald, e l’altro fratello Arthur. Col consenso del genitore Georgie ritorna felice in Australia coi fratelli.
Nota: nonostante la presenza di scene vagamente erotiche, (in una puntata Georgie e Abel si abbracciano nudi sotto le coperte), è stato trasmesso lo stesso dalla Fininvest (però l’ultima volta che lo hanno mandato in onda, hanno saltato quella puntata). il fumetto di Yumiko Igarashi è molto meno edulcorato, e termina con la morte di Abel, fucilato dal duca Dangering, con la gravidanza di Georgie e la nascita di Abel Junior, e col matrimonio di Georgie con l’altro fratello, Arthur, che credeva morto. 45EP, ITA1, Set1984 ore 20:00 - Lady Oscar (Versailles no bara)
[Tokyo Movie Shinsha 1979] Trama: Figlia del generale Jarjayes (che è esistito davvero), viene educata come un ragazzo per soddisfare l’ambizione paterna. Nel 1770 diventa comandante delle guardie di Luigi XVI e Maria Antonietta. Continuamente combattuta dal doppio ruolo maschile e femminile, Oscar si invaghisce dello svedese Conte di Fersen, e ciò fa ingelosire Andrè, da sempre innamorato di lei. Il poverino perderà in un incidente l’uso di un occhio, e progressivamente anche dell’altro, diventando quasi cieco. Oscar non è che stia meglio, colta dalla tisi le rimangono pochi mesi di vita. Allo scoppiare della Rivoluzione Francese i due passano dalla parte del popolo, Andrè rivela a Oscar i suoi sentimenti e lei gli dice di averlo sempre amato segretamente; ma come nella tradizione dei cartoni giapponesi, a una notizia felice ne segue immediatamente una tragica, infatti Andrè viene colpito mortalmente in battaglia, lasciando Oscar nella più cupa disperazione. Il Finale: il 14 luglio 1789 il popolo assedia la Bastiglia; Oscar è presente al fianco dei cittadini, che sparano coi cannoni verso la prigione; ma viene colpita dai cecchini comandati da suo padre, e muore senza assistere all’epilogo della Rivoluzione, che vedrà la decapitazione della famiglia reale e la lapidazione del Conte di Fersen. André ed Oscar ora possono stare insieme, infatti i loro corpi sono stati sepolti vicini, e verrano sempre ricordati dai loro più cari amici Alain, Bernard e Rosalie. 40 EP, ITA1, 1982 - Lovely Sara (shokojo Sarah) [Nippon Animation 1985] Trama: Sara è la figlia di un ricco proprietario di una miniera di diamanti in India, che studia in un collegio femminile esclusivo, diretto dall’antipatica Miss Minci. Poi il padre muore e la miniera si scopre che è esaurita, allora Sara, improvvisamente divenuta povera, é costretta a servire nel collegio dove resiedeva, e a sopportare le angherie della governante. Alla fine scopre che il ricco e misantropo vicino del collegio non è altri che il socio di suo padre, che nel frattempo ha riattivato la miniera di diamanti. Costui la adotta, e Sara decide di rimanere lo stesso nel collegio, tornando studentessa. dal romanzo Sarah Grewe di F.H.Burnett. 46EP, ITA1, 1986/87
- Candy Candy – Dolce Candy [Toei 1976] Trama: Orfanella della Casa di Pony, amica di Tom e Annie, ma questi vengono adottati, il primo da un ranchero, la seconda dai nobili Brighton; Candy ci resta male per essere rimasta sola, e, mentre piange in un prato, viene consolata da un ragazzo in abiti scozzesi che suona una cornamusa (come “una fila di lumache che strisciano”) che poi, andandosene, perde un medaglione. Questo ragazzo rimane impresso nei ricordi di Candy come il Principe della Collina. Candy poi viene richiesta dalla nobile famiglia dei Legan, che ha uno stemma simile al medaglione citato, ma non per essere adottata come una figlia, bensì, come scoprirà poi, per diventare dama di compagnia della perfida Iriza, che, insieme al fratello Neal, non fa altro che organizzare scherzi atroci a suo danno. Candy trova conforto nei membri della servitù e nei cugini dei Legan, i ragazzi della famiglia Andrew: Archie, Stear e soprattutto Anthony, che le ricorda il Principe; i Legan, invidiosi, mandano Candy a dormire in una stalla; fuggendo in barca, viene salvata da Albert, un vagabondo che vive insieme a tanti animali, che compare altre volte per salvarla dai guai. Una volta tornata a casa, i ragazzi Andrew, tutti innamorati di lei, intercedono presso il misterioso zio William, il capofamiglia che nessuno ha mai visto in volto, per farla adottare. Candy invece ama solo Anthony, che le regala la rosa ‘dolce Candy’, ma che morirà cadendo da cavallo. Lo zio William manda i ragazzi a studiare in Inghilterra, per lenire il dolore della perdita, e la signora Legan copia subito l’idea mandando anche i suoi figli. Nel collegio, Candy si innamora di Terence Granchester, figlio di un nobile e di una famosa attrice, e reincontra Annie, che si fidanza con Archie, e fa amicizia con Patty, la quale si innamora di Stear, che però parte per la guerra e morirà su un biplano. Dopo il collegio, Candy torna a Chicago e lavora come infermiera in un ospedale, poi viene mandata ad assistere i minatori in una miniera. Intanto Terence diventa attore di teatro, ma un giorno sfiora la morte in un incidente sul palco che purtroppo costa una gamba all’attrice Susanna Marlowe, nel tentativo di salvarlo; questa (istigata anche dalla perfida madre), costringe Terence a fidanzarsi con lei come premio per avergli salvato la vita. In seguito Susanna tenta il suicidio, ma, salvata da Candy, si pente e scioglie Terence dal suo debito; Candy, provando pietà per Susanna, decide di separarsi da lui, che la implora di non andarsene, e di fatto non lo vede più, anche se continuerà a pensare a lui. Nell’ultima puntata Candy apprende che Albert, lo zio William e il Principe della Collina sono la stessa persona, poi torna alla casa di Pony per una festa insieme a tutti i suoi amici, mentre Terence è in tournee. Ultime parole fuori campo dette dal narratore: “…l’amore di Terence l’accompagnerà per tutta la vita.” BUGIA: questo è il lieto fine che ci hanno propinato in Italia; in realtà gli ultimi episodi sono realizzati in modo confuso e non si capisce bene cosa succeda (non per colpa dei soliti cesoiatori nostrani), perciò eccovi il VERO finale, preso dal manga: Candy effettivamente non vede più Terence, ma un giorno lo scopre alcolizzato che recita in un tendone da circo, lui la vede nel pubblico e riprende a recitare magistralmente come un tempo; si vede la presentazione finale di Albert alla famiglia (che resta con un palmo di naso, scena ingiustamente omessa nel cartone, anche se scontata) e, infine, Candy si fidanza proprio con Albert, riconoscendo che lui le è sempre stato vicino fin dall’inizio!!Nota: Dal montaggio di alcuni episodi della serie, sono stati realizzati in Italia diversi finali. A115EP, TeleReporter, 1980
- Magica Emi (mahoo no star Magical Emi) [Studio Pierrot / Kitty Film 1985] Trama: Grazie al braccialetto portatole dallo scoiattolo volante Moko, può trasformarsi in una ragazza più grande, ripercorrendo le gesta della famosa prestigiatrice Emily Lowell. Passato un anno, Mei deve scegliere se mantenere i poteri per sempre o raggiungere con le proprie forze la celebrità: naturalmente sceglie la 2a via, visto che in Giappone insegnano a essere masochisti fin da piccoli. E’ stato trasmesso anche il film, condensandolo in una puntata, perciò non se ne afferra completamente la trama. 38EP
- Mila e Shiro due cuori nella pallavolo (attacker Yu !)
[Knack 1984] Trama: Mila Hazuki é la cugina della famosissima pallavolista giapponese Mimì Ayuhara (in realtà non è vero, è una delle tante balle che AVM e soci si sono inventati). Shiro è il fidanzato di Mila e suo primo maestro di pallavolo.
Scesa dalla montagna per andare ad abitare col padre, si iscrive alla squadra di pallavolo della scuola come attaccante. Subito dimostra di valere quanto la cugina e viene richiesta dalle squadre più prestigiose, dopo aver vinto con l’amica-nemica Nami i campionati studenteschi (le due sono antagoniste sul campo ma amiche fuori). Mila sceglie poi la squadra delle Seven Fighters, con le quali avra’ l’occasione di mettersi in mostra a livello nazionale e coronare il suo sogno di entrare in nazionale assieme all’amica Kaori. Le partite sono commentate dalla giornalista Tajima che in realtà è la madre di Mila ma non si vuole rivelare, dice di farlo per il bene della ragazza.
58EP, RETE4, Marzo 1987 ore 13.30 - Nanà Supergirl (Nanako SOS) [Kokusai Eigasha 1983] Trama: È una ragazzina precipitata sulla Terra che non ricorda nulla del suo passato. Viene soccorsa da un folle scienziato, Leonetto, che vede in lei una grande opportunità per guadagnare soldi, impiegandola come eroina tuttofare. Ma alla fine non becca mai una lira. Quando lei parte alla carica si sente la canzoncina “Vai Nanà, S.O.S” 39EP, ITA1, Set1984 ore 16:30
- Occhi di gatto (Cat’s eye)
[Tokyo Movie Shinsha 1983-84] Trama: Le tre sorelle Kisugi che di giorno lavorano al bar “Cat’s eye” e di notte rubano a mano bassa per recuperare le innumerevoli opere d’arte (quadri, statue, gioiell) create dal loro padre scomparso; sperano così di ricostruire l’itinerario percorso dal padre e di riuscire a ritrovarlo. Matthew, il ragazzo di Sheila, fa il poliziotto e vuole assolutamente catturare le ladre. Insieme a lui lavora la detective Alice la quale è convinta che Sheila sia una delle misteriose ladre a cui la polizia dà la caccia, ma non riesce a provarlo e quindi tiene per sè i suoi sospetti; il capo della polizia si chiama semplicemente Capo. La seconda serie ha il character design peggiore. 1a serie: 36EP – 2a serie: 37EP, ITA1, 1986 - Pollyanna (ai shoojo Pollyanna monogatari)
[Nippon Animation 1986] Sentimento Pollyanna Orfana di madre, alla morte del padre viene condotta dalla arcigna zia Polly Harrington, che alla fine si affezionerà alla bambina. Traddo dai romanzi “Pollyanna” e “Pollyanna cresce”. 51EP - Sandy dai mille colori (mahoo no Idol pastel youmi)
[Studio Pierrot / Kitty Film 1986] Trama: Sandy con la sua bacchetta magica può materializzare di tutto semplicemente dipingendolo. Dovrà aiutare i suoi amici folletti, che vengono da Fiorelandia, a risvegliare la regina; i due hanno deciso di prestare la bacchetta magica proprio a Sandy perchè questa ha impedito la tragica morte di una margherita. I guastafeste di turno sono la ricca e grassa Trudy e il suo fido e baffuto maggiordomo Carmelo. 26EP, ITA1, 26Gen1987 ore 20:00
Un elenco dei cartoni animati degli anni ’80
Un elenco dei cartoni animati degli anni ’80 in ordine alfabetico con indicazione di titolo in italiano, titolo originale, anno di uscita, numero episodi, anno di produzione e uscita in Italia.
Titolo italiano | Titolo originale | Numero episodi | Anno di produzione | In Italia |
A tutto gas | Yorishiku Mechadoc | 30 | 1984 | 1989 |
Addio Giuseppina! | Kujira no Josephina | 23 | 1979 | 1981 |
Albertone | Fat Albert and the Cosby kids | 86 | 1972 – 1975 – 1984 | |
Alf | Alf, 2a serie: Alf tales | 26 – 21 | 1987/89 – 1988/89 | |
Alice nel paese delle meraviglie | Fushigi no kuni no Alice | 26 | 1984 | 1987 |
Alla scoperta di Babbo Natale | Mori no Tonto tachi | 23 | 1984 | 1986 |
Alvin Show / Alvin rock’n’roll | The Alvin Show, 2a serie: Alvin & the Chipmunks, 3a serie: The Chipmunks | 26 – 103 – 19 | 1961/62 – 1983/87 – 1987/88 | 1980 |
Angie girl | Joe heika no petite Ange | 26 | 1977 | 1982 |
Anna dai capelli rossi | Akage no Anne | 50 | 1979 | 1980 |
Annie | Go on running Hodori | 13 | 1988 | |
Arrivano i Piccoli | The Littles | 29 | 1983/85 | 1988 |
Arrivano i Superboys | Akakichi no eleven | 52 | 1970 | 1982 |
Attenti a Luni | Fangface, 2a serie: Fangface & Fangpuss | 16 – 16 | 1978 – 1979 | |
Automodelli – Mini 4WD | Dash! Yonkuro | 25 | 1990 | 1991 |
Babar | Babar | 78 | 1989/94 | 1990 |
Babil Junior | Babel nisei | 39 | 1973 | 1980 |
Barbapapà | Barbapapa | 52 – 150 | 1974 – 1979 | 1975 |
Barney Google | Snuffy Smith and Barney Google | 50 | 1962/64 | 1981 |
Beany and Cecil | Beany and Cecil | 26 | 1962 | |
Belfy e Lillibit | Mori no yogi na shojintachi Belfy to Lilbit | 26 | 1980 | 1982 |
Belle e Sebastien | Meiken Jolie | 52 | 1980 | 1982 |
Bem | Yokai ningen Bem | 26 | 1968 | 1982 |
Bentornato Topo Gigio | Topo Gigio, 2a serie: Yume miru Topo Gigio | 34 | 1988 | 1992 |
Bia, la sfida della magia | Majokko Meg-chan | 72 | 1974 | 1981 |
Blackstar | Blackstar | 13 | 1981 | |
Blue Noah | Uchu kubo Blue Noah | 24 | 1979 | 1980 |
Bobobobs | Els Bobobobs | 26 | 1988 | 1988 |
Born Free – Il risveglio dei dinosauri | Kyoryu tankentai Born Free | 26 | 1976 | 1985 |
Boule e Bill | Boule et Bill | 26 | 1975 | |
Braccio di ferro | Popeye | 108 – 125 – 220 | 1933/42 – 1942/57 – 1960/62 | |
BraveStarr | BraveStarr | 66 | 1987 | 1988 |
Bufalo Bau | Deputy Dawg | 102 | 1962/63 | |
Bun Bun | Hoero, Bun Bun! | 39 | 1980 | 1985 |
Calendar Men | Time bokan series – Yattodetaman | 52 | 1981 | 1982 |
Calimero | Calimero | 78 – 52 | 1972 – 1982 | 1972 |
Candy Candy | Candy Candy | 115 | 1976 | 1980 |
Cantiamo Insieme | Trapp ikka monogatari | 40 | 1990 | 1993 |
Capitan Fathom | Captain Fathom | 17 | 1965 | |
Capitan Futuro | Captain Future | 52 | 1978 | 1981 |
Capitan Harlock / Captain Harlock SSX – Rotta verso l’infinito | Uchu kaizoku Captain Harlock, 2a serie: Waga seishun no Arcadia – Mugen kido SSX | 42 – 22 | 1978 – 1982 | 1978 |
Cara dolce Kyoko | Maison Ikkoku | 96 | 1986 | 1989 |
Cari amici animali | Anime yasei no sakebi | 26 | 1982 – 1984 | 1984 |
Carletto, il principe dei mostri | Kaibutsu kun | 47 | 1980/81 | 1983 |
Casper & Friends / Harveytoons | The Harveytoons Show, 2a serie: The New Casper Cartoon Show | 78 – 26 | 1950/59 – 1963/64 | |
Centurions | The Centurions | 65 | 1986 | |
C’era una volta… lo spazio / Ai confini dell’universo | Il était une fois… l’espace | 26 | 1981 | 1982 |
C’era una volta… l’uomo / Conosciamoci un po’ | Il était une fois… l’homme | 26 | 1978 | 1981 |
C’era una volta… Pollon | Ochamegami monogatari Kolokolo Polon | 46 | 1982 | 1984 |
Charlie Brown e Snoopy | The Charlie Brown and Snoopy Show | 90 | 1983 – 1985 | |
Charlotte | Wakasuka no Charlotte | 30 | 1977 | 1980 |
Che famiglia è questa family | Oh! Family | 26 | 1987 | 1988 |
Chicho e Coca | Chicho y Coca | 13 | 1974 | |
Chobin il principe stellare | Hoshi no ko Chobin | 26 | 1974 | 1982 |
Ciao Sabrina | Idol densetsu Eriko | 38 | 1989 | 1992 |
Ciao, io sono Michael | What’s Michael? | 45 | 1988 | 1989 |
Cip & Ciop agenti speciali | Chip ‘n Dale Rescue Rangers | 65 | 1989/90 | 1990 |
Clementine | Clementine | 39 | 1985 | |
Clutch Cargo / Tre contro tutti | Clutch Cargo | 52 | 1959/60 | |
Coccinella | Tentomushi no uta | 104 | 1974 | 1984 |
Conan il ragazzo del futuro | Mirai shonen Conan | 26 | 1978 | 1982 |
Conte Dacula | Count Duckula | 65 | 1988/91 – 1993 | |
Cool McCool | Cool McCool | 38 | 1966 | |
Cristoforo Colombo / Alla scoperta dell’America | Bokensha | 26 | 1991 | 1992 |
Cuore | Ai no gakko Cuore monogatari | 26 | 1981 | 1982 |
Cybernella | Miracle shoujo Limit-chan | 25 | 1973 | 1981 |
Cyborg 009, i nove supermagnifici | Cyborg 009 | 26 – 50 | 1968 – 1979 | 1982 |
D’Artacan e i tre moschettieri | Wanwan sanjushi | 24 | 1981 | 1983 |
D’Artagnan e i moschettieri del re | Anime Sanjushi | 52 | 1987 | 1989 |
David Gnomo amico mio | David el gnomo | 26 | 1985 | 1986 |
Denny | Dennis the menace | 234 | 1985/88 | |
Devilman | Devilman | 39 | 1972 | 1983 |
Dino Riders | Dino Riders | 12 | 1988 | |
Dinosaucers | Dinosaucers | 65 | 1987/88 | |
Diventeremo famose | Idol tenshi youkoso Yoko | 43 | 1990 | 1992 |
Dolceluna | Mahou no angel Sweet Mint | 47 | 1990 | 1991 |
Don Chisciotte | Zukkoke knight – Don de la Mancha | 23 | 1980 | 1981 |
Don Chisciotte della Mancha | Don Quijote de la Mancha | 39 | 1979 | |
Don Chuck castoro / Don Chuck story | Don Chuck monogatari | 26 – 73 | 1975 – 1976/77 | 1980 |
Don Dracula | Don Dracula | 8 | 1982 | 1987 |
Donna ragno | Spider-Woman | 16 | 1979 | |
Doraemon | Doraemon | 1787 | 1979/2005 | 1982 |
Dotakon | Mechakko Dotakon | 28 | 1981 | 1983 |
Draghetto Grisù | Draghetto Grisù | 28 | 1975 | |
Dragonball | Dragonball | 153 | 1986/89 | 1989 |
Droids | Droids: the adventures of R2D2 and C3P0 | 13 | 1985 | |
DuckTales – Avventure di paperi | DuckTales | 100 | 1987/90 | 1989 |
Dungeons and Dragons | Dungeons & Dragons | 27 | 1983/85 | |
E’ quasi magia Johnny | Kimagure Orange Road | 48 | 1987 | 1989 |
Esteban e le misteriose città d’oro | Taiyo no ko Esteban | 39 | 1982 | 1984 |
Evelyn e la magia di un sogno d’amore | Mahoo no yosei Pelsha | 48 | 1984 | 1985 |
Evviva Palm Town | Shin Maple Town monogatari – Palm Town | 44 | 1987 | 1989 |
Ewoks | Ewoks, 2a serie: The adventures of the Ewoks | 13 – 22 | 1985 – 1986 | |
Fabulous Funnies | Fabulous Funnies | 13 | 1978 | |
Fantaman | Ogon Bat | 52 | 1967 | 1981 |
Fantazoo | Geragera Bus Monogatari | 92 | 1987 | 1989 |
Fior di favole, leggende giapponesi | Manga nihon mukashi banashi | 12 – 1453 | 1975 – 1976/94 | 1978 |
Flash Gordon | The New Adventures of Flash Gordon | 32 | 1979/80 | |
Flo, la piccola Robinson | Kazoku Robinson hyouryuuki – Fushigina shima no Flone | 50 | 1981 | 1982 |
Flying Dragon, il drago volante | Tobidase! Machine Hiryu | 21 | 1977 | |
Formula 1 | Gekisou! Rubenkaiser | 26 | 1977 | 1990 |
Forza Sugar | Ganbare! Genki | 35 | 1980 | 1983 |
G.I. Joe | G.I. Joe | 102 | 1983/87 – 1989 | 1987 |
Galaxy Express 999 | Ginga tetsudo 999 | 52 | 1978 | 1982 |
Gemelli nel segno del destino | Les jumeaux du bout du monde | 52 | 1990 | 1991 |
George della giungla | George of the jungle | 51 | 1967/69 | |
Georgie | Lady Georgie | 45 | 1983 | 1984 |
Ghostbusters | Ghostbusters | 65 | 1986 | 1987 |
Giatrus il primo uomo | Hajime ningen Giatrus | 77 | 1974 | 1984 |
Gigi la trottola | Dash Kappei | 62 | 1981 | 1986 |
Gli gnomi delle montagne | Boken Korobokkuru | 26 | 1973 | 1983 |
Gli orsetti del cuore | The Care Bears | 22 – 75 | 1985 – 1986/88 | |
Grand Prix e il campionissimo | Arrow emblem Grand Prix no taka | 44 | 1977 | 1980 |
Gustavo | Gusztav | 68 – 52 | 1964 – 1970 | |
Guyslugger | Hyoga senshi Guyslugger | 20 | 1977 | 1982 |
Heckle & Jeckle | Heckle and Jeckle / The new adventures of Heckle and Jeckle | 53 – 32 | 1946/66 – 1969/81 | |
Heidi | Alps no shoujo Heidi | 52 | 1974 | 1978 |
Hela supergirl | Sarutobi Ec-chan | 26 | 1971 | 1982 |
Hello Sandybell | Hello! Sandybell | 47 | 1981 | 1983 |
Hello Spank | Ohayo! Spank | 63 | 1981 | 1982 |
He-Man e i dominatori dell’universo | He-Man and the masters of the universe | 130 | 1983/84 | |
Hero High | Hero High | 26 | 1981 | |
Hilary | Hikari no densetsu | 20 | 1986 | 1988 |
Holly e Benji due fuoriclasse | Captain Tsubasa | 128 | 1983/85 | 1986 |
Hurricane Polymar | Hurricane Polymer | 26 | 1974 | 1982 |
I bon bon magici di Lilly | Fushigi na Melmo | 26 | 1971 | 1982 |
I Cavalieri dello Zodiaco | Saint Seiya | 114 | 1986/89 | 1988 |
I cinque Samurai | Yoroiden – Samurai Trooper | 39 | 1988 | 1990 |
I Difensori della Terra | Defenders of the Earth | 65 | 1986 | 1990 |
I fantastici viaggi di Fiorellino | Honey Honey no suteki na boken | 29 | 1981 | 1983 |
I fantastici viaggi di Ty e Uan | I fantastici viaggi di Ty e Uan | 26 | 1980 | 1980 |
I grandi personaggi | Manga hajimete monogatari | 308 | 1978/83 | 1983 |
I guerrieri Ninja / Il piccolo guerriero | Manga sarutobi Sasuke | 24 | 1979 | 1981 |
I Gummi | Adventures of the Gummi bears | 95 | 1985/90 | 1986 |
I predatori del tempo | Time bokan series – Time patrol-tai Otasukeman | 53 | 1980 | 1985 |
I rangers delle galassie | Adventures of the galaxy rangers | 65 | 1986 | |
I Telebugs | The Telebugs | 86 | 1986/88 | |
I tre marmittoni | The new 3 stooges | 39 | 1965 | |
I Visionari | Visionaries: knights of the magical light | 13 | 1987 | |
Ikkyu San, il piccolo bonzo | Ikkyu-san | 298 | 1975 | 1985 |
Il colonnello Montgomery Klaxon | Calvin and the colonel | 26 | 1961 | |
Il cucciolo | Kojika monogatari | 52 | 1983 | 1985 |
Il Dr. Slump e Arale | Dr.Slump & Arale-chan | 243 | 1981/85 | 1983 |
Il fantastico mondo di Paul | Paul no miracle daisakusen | 50 | 1976 | 1980 |
Il fedele Patrash | Flanders no inu | 52 | 1975 | 1984 |
Il fichissimo del baseball | Ippatsu Kanta-kun | 53 | 1977 | |
Il fiuto di Sherlock Holmes | Meitantei Holmes | 26 | 1984 | 1984 |
Il gatto Felix | Felix the cat | 26 – 154 – 126 | 1919/21 – 1922/30 – 1959/60 | |
Il giro del mondo di Willy Fog | Anime hachijuu nichikan sekai isshu | 26 | 1983 | 1985 |
Il grande sogno di Maya | Galasu no kamen | 23 | 1984 | 1985 |
Il libro della giungla | Jungle book – Shonen Mowgli | 52 | 1989 | 1991 |
Il magico mondo di Gigì | Mahoo no princess Minky Momo | 63 | 1982 | 1983 |
Il mago pancione Etcì | Hakushon daimaho | 52 | 1969 | 1983 |
Il meraviglioso dottor Dolittle | The further adventures of Doctor Dolittle | 18 | 1970/71 | |
Il mio amico Guz | Oraa Guzura dado | 88 – 44 | 1967/68 – 1987 | |
Il mio amico marziano | My favorite martians | 16 | 1973 | |
Il mistero della pietra azzurra | Fushigi no umi no Nadia | 39 | 1989 | 1991 |
Il paese del c’era una volta / Le fiabe di Andersen | Andersen monogatari | 52 | 1971 | 1981 |
Il piccolo detective | Tobidase! Bacchiri | 134 | 1966 | |
Il Tulipano Nero | La Seine no hoshi | 39 | 1975 | 1984 |
Inhumanoids – Il ritorno dei Titani | Inhumanoids | 13 | 1986 | |
Io sono Teppei | Ore wa Teppei | 28 | 1977 | 1985 |
Ippotommaso | Kabatotto | 560 | 1971/72 | 1981 |
Iridella | Rainbow Brite | 13 | 1987 | |
Isidoro Show | Heathcliff and Dingbat, 2a serie: Heathcliff and Marmaduke, 3a serie: Heathcliff and the Catillac Cats | 26 – 13 – 89 | 1980 – 1981 – 1984/85 | |
Jacky, l’orso del monte Tallac | Seton dobutsuki kuma – No ko Jackie | 26 | 1977 | 1983 |
Jane e Micci | Sasurai no Taiyo | 26 | 1971 | 1984 |
Jayce, il cavaliere dello spazio | Jayce and the Wheeled Warriors | 65 | 1985 | |
Jem | Jem | 65 | 1985/87 | 1987 |
Jenny la ragazza del judo | Yawara! | 124 | 1989/92 | 1990 |
Jenny la tennista | Ace o nerae! | 26 | 1973 | 1982 |
Jerry Lewis Show | Will the real Jerry Lewis please sit down? | 18 | 1970 | 1980 |
Judo boy | Kurenai Sanshiro | 46 | 1969 | 1980 |
Julie rosa di bosco | Nobara no Julie | 13 | 1979 | 1983 |
Juny peperina inventa tutto | Hai! Step Jun | 45 | 1985 | 1987 |
Kate e Julie | Dirty Pair | 24 | 1985 | 1990 |
Ken Falco il superbolide | Machine hayabusa | 21 | 1976 | 1979 |
Ken il guerriero | Hokuto no Ken | 109 – 43 | 1984/86 – 1987 | 1987 |
Kidd Video | Kidd Video | 26 | 1984 | |
Kimba il leone bianco | Jungle taitei | 52 | 1965 | 1978 |
Kiss me Licia | Ai shite knight | 42 | 1983 | 1985 |
Kolby e i suoi piccoli amici | Koala boy Kokki | 26 | 1984 | 1988 |
Krazy Kat | Krazy Kat | 28 – 11 – 94 – 97 – 50 | 1916/17 – 1920/21 – 1925/29 1929/39 – 1962/64 | 1981 |
Kum Kum il cavernicolo | Wanpaku omukashi Kumu Kumu | 26 | 1975 | |
Kyashan, il ragazzo androide | Shinzo ningen Casshan | 35 | 1973 | |
La banda dei ranocchi | Kerokko Demetan | 38 | 1973 | 1982 |
La battaglia dei pianeti | Kagaku ninja-tai Gatchaman, 2a serie: Gatchaman II, 3a serie: Gatchaman F | 105 – 52 – 48 | 1972/73 – 1978 – 1979 | 1981 |
La famiglia Mezil | Üzenet A Jövöböl – A Mézga Család Különös Kalandjai, 2a serie: Mézga Aladár különös kalandjai, 3a serie: Vakáción A Mézga Család | 13 – 13 – 13 | 1968/69 – 1972 – 1978 | 1980 |
La macchina del tempo | Time bokan | 65 | 1975/76 | 1983 |
La maga Chappy | Mahotsukai Chappy | 39 | 1972 | 1983 |
La Pantera Rosa | Pink Panther | 124 – 32 | 1964/77 – 1978/80 | |
La piccola Lulù | Little Lulu to chicchai nakama | 26 | 1976 | 1980 |
La piccola Nell | Kirin Meikyoku Roman Gekijou – Sasurai no shoujo Nell | 26 | 1979 | 1983 |
La principessa Zaffiro | Ribon no kishi | 52 | 1967 | 1980 |
La regina dei mille anni | Taketori monogatari – Sennen Joo | 41 | 1981 | 1982 |
La spada di King Arthur | Entaku no kishi monogatari – Moero Arthur | 52 | 1979 | 1981 |
Lady Lovely | Lady Lovely Locks and the Pixietails | 20 | 1987 | 1988 |
Lady Oscar | Versailles no bara | 40 | 1979 | 1982 |
Lalabel | Mahoo shoujo Lalabel | 49 | 1980 | 1982 |
L’allegro mondo di Talpilandia | Dorimogu daa! | 49 | 1986 | 1988 |
Lamù, la ragazza dello spazio / SuperLamù | Urusei Yatsura | 216 | 1981/86 | 1983 |
L’ape Maia | Mitsubachi Maya no boken / Shin mitsubachi Maya no boken | 55 – 52 | 1975 – 1982 | 1979 |
Lassie e la squadra di soccorso | Lassie’s Rescue Rangers | 16 | 1973 | |
Laura | Sougen no shoujo Laura | 26 | 1975 | 1982 |
Lazer Tag | Lazer Tag Academy | 13 | 1986 | |
Le avventure della dolce Kati | Makiba no shoujo Katori | 49 | 1984 | 1985 |
Le avventure dell’ape Magà / Le nuove avventure dell’Ape Magà | Konchu monogatari – Minashigo Hutch | 91 – 26 | 1970/71 – 1974 | 1979 |
Le avventure di Gamba | Ganba no boken | 26 | 1975 | 1983 |
Le avventure di Huckleberry Finn | Huckleberry no boken | 26 | 1976 | 1980 |
Le avventure di Lupin III / Lupin, l’incorreggibile Lupin | Rupan sansei | 23 – 155 – 50 | 1971 – 1977/80 – 1984/85 | 1979 |
Le avventure di re Leonardo | King Leonardo and his short subjects | 22 | 1960 | |
Le avventure di Teddy Ruxpin | The adventures of Teddy Ruxpin | 65 | 1987 | |
Le avventure di Waldo Kitty | The secret lives of Waldo Kitty | 13 | 1975 | |
Le favole della foresta | Yama nezumi Rocky Chuck | 52 | 1973 | 1980 |
Le favole di Esopo | Manga Aesop monogatari | 52 | 1983 | |
Le favole più belle | Sekai meisaku dowa manga shiriizu | 4 | 1988 | |
Le fiabe più belle | Festival of family classics | 20 | 1972 | 1982 |
Le fiabe son fantasia / C’era una volta | Grimm meisaku gekijoo / Shin Grimm meisaku gekijoo | 47 | 1987/88 | |
Le incredibili indagini dell’ispettore Nasy | Le incredibili indagini dell’ispettore Nasy | 52 | 1980 | 1980 |
Le nuove avventure di Marco Polo | Animation kikou – Marco Polo no boken | 43 | 1979 | 1982 |
Le nuove avventure di Pinocchio | Kashi no ki Mock | 52 | 1972 | 1980 |
Le nuove avventure di Winnie Puh | The new adventures of Winnie the Pooh | 83 | 1988/91 | 1989 |
Le più belle favole del mondo | Manga furusato mukashi banashi, 2a serie: Manga sekai mukashi banashi | 26 – 127 | 1976 – 1976/78 | |
Lilli un guaio tira l’altro | Majokko Tickle | 45 | 1978 | 1990 |
L’incantevole Creamy | Mahoo no tenshi Creamy Mami | 52 | 1983 | 1985 |
L’incredibile Hulk | The Incredible Hulk | 39 – 13 | 1966 – 1982/84 | |
L’invincibile ninja Kamui | Ninpu Kamui gaiden | 26 | 1969 | 1982 |
L’invincibile Shogun | Manga Mito Komon | 52 | 1983 | 1985 |
L’isola del tesoro | Takarajima | 26 | 1978 | 1982 |
L’isola delle 1.000 avventure / Il pianeta delle 1.000 avventure | The new adventures of Gilligan / Gilligan’s planet | 24 – 13 | 1974 – 1982 | 1983 |
L’ispettore Gadget | Inspector Gadget | 85 | 1983/85 | |
Lo scoiattolo Banner | Seton dobutsuki – Risu no Banner | 26 | 1979 | 1982 |
Lo specchio magico / Un mondo di magia | Himitsu no Akko-chan | 94 – 61 | 1969/70 – 1988/89 | 1984 |
Lo strano mondo di Minù | Spoon oba-san | 50 | 1983 | 1984 |
Lone Ranger | The lone Ranger | 75 – 28 | 1966/67 – 1980/81 | |
Lovely Sara | Shoukoujo Sara | 46 | 1985 | 1986 |
Lucy May | Minami no niji no Lucy | 50 | 1982 | 1985 |
Lulu’ l’angelo tra i fiori | Hana no ko Lun Lun | 50 | 1979 | 1981 |
L’Uomo Ragno / L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici | Spider-Man / Spider-Man and his amazing friends | 77 – 26 – 24 | 1967/70 – 1981/82 – 1981/83 | |
L’Uomo Tigre, il campione / L’Uomo Tigre II | Tiger Mask, 2a serie: Tiger Mask nisei | 105 – 33 | 1969/70 – 1981 | 1982 |
Mademoiselle Anne | Haikarasan ga tooru | 44 | 1978 | 1986 |
Mafalda | Mafalda | 260 | 1972 | |
Magica, magica Emi | Mahoo no star Magical Emi | 38 | 1985 | 1986 |
Maple Town | Maple Town monogatari | 52 | 1986 | |
Marco | Haha wo tazunete sanzen ri | 52 | 1976 | 1982 |
Mask | M.A.S.K. | 75 | 1985 – 1987 | |
Memole dolce Memole | Tongariboshi no Memol | 49 | 1984 | 1986 |
Michel Vaillant: tute, caschi e velocità | Michel Vaillant | 65 | 1990 | 1992 |
Microsupermen | Microids | 25 | 1973 | 1982 |
Mila e Shiro due cuori nella pallavolo | Attacker You! | 58 | 1984 | 1987 |
Mille luci nel bosco / Gli amici dei sogni | The Glo Friends | 26 | 1986 | 1990 |
Milly un giorno dopo l’altro | Lady Lady | 57 | 1987 | 1989 |
Mimì e la nazionale di pallavolo / Quella magnifica dozzina | Attack no.1 | 104 | 1969/70 | 1981 |
Mimì e le ragazze della pallavolo | Ashita e attack | 23 | 1977 | 1982 |
Misha l’orsetto | Kogame no Misha | 26 | 1979 | 1981 |
Mister Baseball | Dokaben | 163 | 1976/79 | 1983 |
Mister Magoo | Mister Magoo / The famous adventures of Mister Magoo / What’s new, Mister Magoo? | 52 – 131 – 20 – 32 | 1950/59 – 1960/61 – 1964 – 1977 | |
Mister T | Mister T | 30 | 1983 | |
Moby Dick 5 | Mu no hakugei | 26 | 1980 | 1983 |
Mòn Cicci | Futago no Monchicchi | 130 | 1980 | 1982 |
Moon Mask Rider | Seigi o aisuru mono Gekko Kamen | 39 | 1972 | |
Motori in pista | F | 31 | 1988 | 1991 |
Muppet Babies | Jim Henson’s Muppet Babies | 107 | 1984/90 | 1986 |
Muteking | Tondemo senshi Muteking | 56 | 1980 | |
Nanà supergirl | Nanako SOS | 39 | 1983 | 1984 |
Nel regno di Oz | Oz no mahotsukai | 52 | 1986 | 1987 |
Nero, cane di leva | Norakuro-kun | 28 | 1970 | 1982 |
Nick Carter | Nick Carter | nov-17 | 1972 – 1977/81 | 1972 |
Niente paura c’è Alfred | Chiisana ahiru no ooki na ai no monogatari – Ahiru no Quack | 52 | 1989 | |
Nills Holgersson | Nils no fushigina tabi | 52 | 1980 | 1982 |
Ninja Boy | Iga no Kabamaru | 24 | 1983 | |
Nino, il mio amico ninja | Ninja Hattori-kun | 52 | 1981 | 1986 |
Occhi di gatto | Cat’s eye | 73 | 1983/84 | 1985 |
Palla al centro per Rudy | Ganbare! kickers | 26 | 1986 | 1988 |
Pandamonium | Pandamonium | 13 | 1982 | 1986 |
Papà Gambalunga | Watashi no ashinaga ojisan | 40 | 1990 | 1991 |
Pat la ragazza del baseball | Yakiukyo no uta | 50 | 1978 | 1983 |
Peline Story | Peline monogatari | 53 | 1978 | 1980 |
Pepero | Andes shonen Pepero no boken | 26 | 1975 | 1982 |
Pepito | Bucky and Pepito | 36 | 1959/60 | |
Peter Pan | Peter Pan no boken | 41 | 1989 | 1990 |
Picchiarello | Woody Woodpecker | 194 | 1941/1972 | |
Piccola bianca Sibert | Bibifoc | 26 | 1984 | 1987 |
Piccole donne | Wakakusa monagatari yori – wakakusa no yon shimai | 26 | 1981 | 1982 |
Piccolo Lord | Shoukoushi Cedie | 43 | 1988 | 1989 |
Piccolo principe | Hoshi no ojisama – Petit Prince | 39 | 1978 | 1983 |
Pimpa | Pimpa | 26 | 1983 | |
Pinocchio | Pinocchio Yori – Piccolino no boken | 52 | 1976 | 1982 |
Pippo e Menelao | Pif et Hercule | 130 | 1989 | 1991 |
Plastic Man | Plastic Man | 35 | 1979 | |
Pole Position | Pole Position | 13 | 1984 | |
Pollyanna | Ai shoujo Pollyanna monogatari | 51 | 1986 | 1987 |
Popples | Popples | 42 | 1986 | |
Prendi il mondo e vai | Touch | 101 | 1985/86 | |
Principessa dai capelli blu | Bosco daiboken | 26 | 1986 | 1988 |
Psammed, il folletto della sabbia | Onegai! Samia Don | 78 | 1985 | 1990 |
Questa allegra gioventù | Hiatari ryoko | 48 | 1987 | 1988 |
Rahan | Rahan, fils des ages farouches | 26 | 1986 | |
Rambo | Rambo | 65 | 1986 | |
Ransie la strega | Tokimeki tonight | 35 | 1983 | |
Rascal, il mio amico orsetto | Araiguma Rascal | 52 | 1977 | 1985 |
Re Artù | Arthur! And the square knights of the round table | 35 | 1966/68 | |
Remì, le sue avventure | Ie naki ko | 52 | 1977 | 1979 |
Robin Hood | Robin Hood no daiboken | 42 | 1990 | 1991 |
Robocop | Robocop | 12 | 1988 | |
Robottino | Cybot Robotchi | 39 | 1982 | |
Rocket Robin Hood | Rocket Robin Hood | 153 | 1967/69 | |
Rocky & Bullwinkle Show | Rocky and his friends / The adventures of Rocky and Bullwinkle / The Bullwinkle Show | 130 | 1959/63 | |
Rocky Joe, il campione | Ashita no Joe | 79 – 47 | 1970/71 – 1980 | 1982 |
Roger Ramjet | Roger Ramjet | 49 | 1965 | |
Rosa Alpina | Honoo no alpen rose – Jeudi & Lundi | 49 | 1985 | 1985 |
Rosaura | Serendipity monogatari – Pure-tou no Nakamatachi | 26 | 1983 | |
Rubik | Rubik, the amazing cube | 13 | 1983 | |
Ruy, il piccolo cid | Little El Cid no boken | 26 | 1981 | 1983 |
Ryu il ragazzo delle caverne | Genshi shonen Ryu | 22 | 1971 | 1979 |
Sally la maga | Mahotsukai Sally | 109 | 1966/68 | 1982 |
Sam ragazzo del west | Koya no shonen Isamu | 52 | 1973 | 1982 |
Sampei, ragazzo pescatore | Tsurikichi Sanpei | 109 | 1980/81 | 1982 |
Sandy dai mille colori | Mahoo no idol Pastel Yumi | 26 | 1986 | 1987 |
Sasuke, il piccolo ninja | Sasuke | 29 | 1968 | 1981 |
Sceriffi delle stelle | Sei jushi Bismarck | 52 | 1984 – 1987 | 1987 |
Scuola di Polizia | Police Academy | 64 | 1988 | 1990 |
Shazam! | Shazam! | 13 | 1981 | |
She-Ra, la principessa del potere | She-Ra, princess of power | 91 | 1985/87 | |
Shirab, il ragazzo di Bagdad | Arabian Night – Sindbad no boken | 52 | 1975 | 1981 |
Siamo fatti così | Il était une fois… la vie | 26 | 1986 | 1988 |
Siamo quelli di Beverly Hills | Beverly Hills Teens | 65 | 1987/88 | |
Skyhawks | Skyhawks | 17 | 1969 | |
Sophie e Vivianne: due sorelle e un’avventura | Sophie et Virginie | 52 | 1990 | 1993 |
Space Angel / Pattuglia Spaziale / Avventure nello spazio | Space Angel | 52 | 1962/63 | |
Star Trek | Star Trek | 22 | 1973 | |
Starblazers | Uchuu senkan Yamato | 26 – 26 – 25 | 1974 – 1978 – 1980 | 1983 |
Starzinger | Science Fiction Saiyuki Starzinger | 73 | 1978/79 | 1981 |
Sui monti con Annette | Alps monogatari – Watashi no Annette | 48 | 1983 | 1985 |
Super Mario | The Super Mario Bros. Super Show! | 52 | 1989 | 1990 |
Superauto Mach 5 | Mach 5 go go go | 52 | 1967 | 1982 |
Superbook | Pastcon travel Tanteidan | 26 | 1983 | 1983 |
Superboy Shadaw / La spada di luce | Boken shonen Shadar | 156 | 1967 | 1982 |
Supercar Gattiger | Cho supercar Gattiger | 20 | 1977 | 1981 |
Superkid, eroe bambino | Paman | 55 | 1983 | |
Superman | Superman / The new adventures of Superman | 9 – 8 – 68 – 13 | 1941/42 – 1942/43 – 1966/68 – 1988 | |
Supermouse | Mighty Mouse | 73 – 48 – 38 | 1944/61 – 1969/81 – 1987/88 | |
TaleSpin | TaleSpin | 65 | 1990 | 1992 |
Tamagon risolvetutto | Kaiketsu Tamagon | 195 | 1972 | 1981 |
Tao Tao | Taotao ehonkan – Sekai doubutsu banashi | 52 | 1983/84 | 1984 |
Tartarughe ninja alla riscossa | Teenage mutant ninja turtles | 126 | 1987/91 | 1988 |
Tarzan, signore della giungla | Tarzan, lord of the jungle | 16 | 1976 | |
Teen wolf | Teen wolf | 21 | 1986 | |
Tekkaman | Uchu no kishi Tekkaman | 26 | 1975 | 1979 |
Temple e Tam-Tam | Fusen shoujo Temple-chan | 26 | 1977 | |
Teodoro e l’invenzione che non va | Dondon Domeru to Ron | 52 | 1988 | 1989 |
The monkey | Goku no daiboken | 39 | 1967 | 1980 |
The real Ghostbusters | The real Ghostbusters | 91 | 1986/87 | |
Thundarr il barbaro | Thundarr the Barbarian | 21 | 1980 | |
Thunderbird 2086 | Kagaku kyujotai Technovoyager | 24 | 1982 | 1986 |
ThunderCats | ThunderCats | 130 | 1985 – 1987/90 | |
Ti voglio bene Denver | Denver, the last dinosaur | 52 | 1988 | 1989 |
Tin Tin | Les aventures de Tintin, d’après Hergé | 50 | 1961 | 1977 |
Tofffsy | Tofffsy | 26 | 1974 | 1977 |
Tom e Jerry | Tom and Jerry | 115 – 13 – 34 | 1940/58 – 1961/62 – 1963/67 | |
Tom Story | Tom Sawyer no boken | 49 | 1980 | 1981 |
Tommy stella dei Giants | Kyojin no hoshi | 182 – 52 – 23 | 1968/71 – 1977 – 1979 | |
Toriton dal mare | Umi no Triton | 27 | 1972 | 1982 |
Transformers | Tatakae! Cho robot seimeitai Transformers, 2a serie: Transformers: The Headmasters | 98 – 35 | 1984/87 – 1987 | 1985 |
Tutti in campo con Lotti | Ashita tenki ni nare | 47 | 1984 | 1986 |
Tutti in scena con Melody | Maxie’s World | 32 | 1987 | 1992 |
Tyltyl, Mytyl e l’uccellino azzurro | Maeterlinck no aoi tori – Tyltyl Mytyl no boken ryoko | 26 | 1980 | 1983 |
Ugo re del judo | Inakappe Taisho | 208 | 1970/71 | |
Ulisse 31 | Uchu densetsu Ulysses XXXI | 26 | 1981 | 1983 |
Un regno incantato per Zelda | The legend of Zelda | 13 | 1989 | 1990 |
Una per tutte, tutte per una (Piccole donne) | Ai no wakakusa monogatari | 48 | 1987 | 1989 |
Una sirenetta tra noi | Mahou no Mako-chan | 48 | 1970 | |
Viaggiamo con Benjamin | La llamada de los gnomos | 26 | 1987 | 1988 |
Viaggio al centro della Terra | Journey to the center of the Earth | 17 | 1967 | |
Vicky il vichingo | Chiisana Viking Vicke | 78 | 1974/75 | 1976 |
Voglia di vittoria | Miracle Giants Domu Kun | 49 | 1989 | 1989 |
Vola mio mini pony | My little pony and friends | 65 | 1984/87 | |
Wuzzles | The Wuzzles | 13 | 1985 | |
Yattaman | Time bokan series – Yatterman | 108 | 1977/78 | 1983 |
Zero in condotta | The new Archies | 26 | 1987 | 1988 |